Home Facebook

7 modi per ridurre il CPC di Facebook nell'affiliate marketing

Scritto da Team di Rinoads

Tempo di lettura: 2 minuti e 57 secondi

Ti occupi di affiliate marketing e lavori con le Facebook Ads? Impara a ridurre il CPC per massimizzare l'efficacia dei tuoi annunci e aumentare il ritorno sulla spesa pubblicitaria. In questo articolo scoprirai 7 modi per ridurre il CPC degli annunci Facebook.

Facebook è tra i canali preferiti da chi lavora con i network di affiliazione. Tuttavia, specialmente quando i margini sono relativamente ridotti, è importante saper ridurre i CPC (costi per clic) per massimizzare conversioni ed entrate. Senza queste dovute ottimizzazioni è facile che il tuo budget pubblicitario venga sprecato senza aver generato risultati soddisfacenti. Ricordiamo che il CPC è una delle metriche più importanti e devi tenerlo sempre sotto osservazione.

 

Cos'è il CPC e come viene calcolato?

 

E' il costo che paghi a Facebook per ogni clic ricevuto sui tuoi annunci e viene fondamentalmente influenzato da:

  • qualità e pertinenza dell'annuncio
  • targeting
  • posizionamento degli annunci
  • tipo di ottimizzazione scelto

Stando a quanto affermato da Facebook il CPC viene calcolato rapportando il budget e il numero di clic ricevuti. Ad esempio, se hai speso 100 euro e hai ricevuto 500 clic il tuo CPC è di 20 centesimi.

 

Esiste un CPC di riferimento per sapere se la campagna sta lavorando bene?

 

No, perchè ci sono cosi tanti fattori che influenzano il CPC. Sei tu che devi sapere quel è il CPC migliore per rientrare nei margini. In questo caso dovresti sapere ogni quanti clic generi una coversione. Ad esempio, se hai una conversione (lead pagata) ogni 100 clic (CPC 20 centesimi) e guadagni 10 euro per ogni lead confermata, sei in perdita di 10 euro perchè hai speso 20 euro di budget e ne hai guadagnati 10. Se tu avessi una conversione ogni 50 clic andresti a pareggio, in teoria. Da qui si capisce subito come sia importante prima di tutto ridurre il CPC quanto più possibile. Con un CPC di 0,05 centesimi e una conversione ogni 100 clic, sei in profitto di 5 euro. Gli scenari sono tantissimi e solo l'esperienza (e un pò di semplice matematica) ti saprà fornire il CPC giusto per una determinata campagna. Possiamo però azzardare che, nel campo dell'affiliate marketing, il CPC è solitamente nell'ordine dei centesimi. Tieni presente che quando avvii una campagna è normale avere dei CPC più alti del normale.

1. Testa obiettivi differente per la stessa campagna

All'inizio è difficile capire quale obiettivo funziona meglio per te. Prova a creare campagne identiche ma con obiettivi diversi. Col tempo capirai quel è l'obiettivo migliore per il tuo tipo di campagne. Se lavori con le affiliazioni parti da considerazione -> traffico o conversione -> conversioni.

2. Ottimizza e testa la creatività degli annunci

Testa e impara a creare annunci che coinvolgono di più. Annunci di questo tipo hanno un rendimento migliore perchè catturano più facilmente l'attenzione degli utenti e quindi vengono cliccati più frequentemente. Usa immagini di persone, immagini insolite, prova sfondi con colori accesi, usa USP forti e originali, usa sconti e offerte speciali nei vari punti dell'annuncio e focalizzati sempre sui benefici e non sulle caratteristiche del prodotto/servizio (cosa che farai nella pagina di destinazione). Anzichè inserire tanti titoli e tante immagini nello stesso annuncio, prova a duplicare versioni differenti nello stesso gruppo di inserzioni. Crea almeno 3 varianti poco differenti e raggiungi un massimo di 8-10. Attenzione, poco differenti! Altrimenti non capirai cosa ha reso quell'annuncio più performante rispetto agli altri. In questo modo saprai più facilmente quale creatività funziona meglio (monitora CPC, CTR etc di ogni variante).

3. Evita segmenti di pubblico troppo ampi

Stando alla nostra esperienza e ai consigli dei migliori marketer, è meglio focalizzarsi su segmenti di pubblico ristretti (100.000 - 300.000 utenti) per ogni campagna. Crea gruppi di annunci per fasce di età e poi concentrati su quelle che funzionano meglio. All'inizio evita di usare un pubblico molto ampio ed evita pubblici simili ed espansioni. Queste attività dovreai farle in seguito. Puoi anche generare un "pubblico simile" aiutandoti con il pixel di Facebook.

4. Usa delle CTA forti

Evita categoricamente il CTA "Compra ora". Non va bene per un pubblico freddo che ancora non sa chi sei. Suscita prima interesse e curiosità. Parti da un problema, elenca dei vantaggi per l'utente ed invita a scoprire la soluzione cliccando al link (se clicchi qui scoprirai la soluzione a questo problema). Meglio partire con pulsanti del tipo "Scopri di più", "Guarda ora" etc.

Iscriviti a Rinoads - Network di affilitazione italiano

5. Non vendere il prodotto/servizio

Sembra assurdo ma è quello che devi fare. La tua inserzione non deve vendere un bel niente. In questa fase l'obiettivo è catturare l'attenzione, suscitare interesse e fare in modo che l'utente vada sulla tua pagina di vendita. In qualche modo devi vendere il clic, non il prodotto. Le persone navigano su Facebook per svago e non per comprare. Inoltre, se il tuo annunci assume un carattere troppo commerciale ovvero è troppo incentrato alla vendita, molti utenti lo scarteranno velocemente per via di un fenomeno detto "cecità all'advertiser". Gli utenti hanno imparato a non focalizzarsi su tutto quello che sembra una pubblicità.

6. Aumenta il CTR

Il CTR è la percentuale di clic che ricevi rispetto alle impressioni. Se il tuo annuncio ha avuto 1000 impressions e hai ricevuto 100 clic, il tuo CTR è del 10%. Ora, un modo (poco conosciuto dai principianti) per aumentare il CTR è evitare i posizionamenti meno cliccati dalle persone e preferire quelli più cliccati. Consigliamo di preferire il feed di notizie. Se hai una percentuale elevata di clic rispetto alle impression, vuol dire che i tuoi annunci sono molto pertinenti per il pubblico impostato quindi il CPC di Facebook scenderà.

7. Più mobile e meno desktop

Focalizzati su mobile, specie se hai poco budget. Su mobile gli annunci (quindi le immagini) sono più grandi e coinvolgono di più. Occupando quasi tutto lo schermo sarà più facile notarli ed essere catturati. Se vuoi comunque pubblicizzare le tue campagne su più dispositivi puoi creare campagne dedicate a ciascun dispositivo.

Da ricordare

Obiettivi e pubblico: prova obiettivi differenti e focalizzati su un pubblico non troppo ampio

Creatività e CTA: testa diverse varianti dell'annuncio non troppo diverse tra loro e usa CTA appropriate per un pubblico freddo

Meglio mobile: su mobile gli annunci vengono notati più facilmente

Iscriviti a Rinoads - Network di affilitazione italiano

 

Privacy & Cookie



rinoads-academy.com si impegna costantemente per tutelare la privacy degli utenti online. In questa pagina è possibile conoscere la nostra politica sulla privacy e capire come eventuali informazioni personali rilasciate vengono gestite. Secondo le norme del Regolamento EU 2016/679, i trattamenti effettuati su questo sito web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Inoltre, con l'entrata in vigore della Cookie Law sancita dalla legislazione europea ogni sito web deve rispettare una determinata regolamentazione. Con le prossime righe questo sito web cerca di uniformarsi a tale regolamentazione fornendoti quante più informazioni utili a riguardo.



Indice


1. Titolare del trattamento e Data Protection Officer (DPO)
2. Dati personali oggetto di trattamento
a. Dati di navigazione
b. Dati forniti volontariamente dagli utenti
c. Cookie
d. Google Analytics
e. HotJar
3. Finalità del trattamento
4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento
5. Destinatari dei dati personali
6. Trasferimenti dei dati personali
7. Conservazione dei dati personali
8. Diritti dell'interessato
9. Cookie
a. Cos'è un cookie?
b. Chi invia i cookie?
c. Come sapere se un sito web sta inviando cookies?
d. Quali cookie potrebbe inviare questo sito web?



1. Titolare del trattamento e Data Protection Officier (DPO)

Il titolare del trattamento dati è rinoads-academy.com. Il responsabile per la protezione dei dati (DPO) è rinoads-academy.com ed è a disposizione per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati su questo sito web. E' possibile contattare il responsabile scrivendo a info@rinoads.com.


2. Dati personali oggetto del trattamento

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicata a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I dati personali oggetto di trattamento saranno costituiti, anche a seconda delle decisioni dell'utente su come utilizzare i servizi, da un identificativo come il nome, l'indirizzo email, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online e altri dati idonei a renderla identificato/a o identificabile, a seconda del tipo di azione effettuata (di seguito "Dati Personali"). In particolare, i Dati Personali trattati attraverso questo sito web sono i seguenti:


a. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi.


b. Dati forniti volontariamente dagli utenti

Ci si riferisce ai dati che raccogliamo nel momento in cui l'utente decide volontariamente di inviarci una richiesta di preventivo, una richiesta di informazioni o registrandosi alla nostra newsletter. I dati raccolti in queste fasi sono limitati e necessari a poter ricontattare l'utente per rispondere alle sue richieste. Per la registrazione alla newsletter ci limitiamo a raccogliere ed archiviare la mail, la pagina che ha consentito la registrazione e la sorgente esterna di provenienza (non sempre presente). Talvolta, il solo indirizzo email, viene archiviato automaticamente nei nostri account esterni di mailing list. Questa attività ha il solo fine di gestire meglio le nostre comunicazioni periodiche e, in nessun caso, i dati vengono divulgati a terzi per altri fini. Per le richieste di preventivo e/o di informazione raccogliamo, oltre ai dati presenti nel form, l'indirizzo IP, la pagina web del sito che ha consentito l'invio, la data di invio e la sorgente esterna di provenienza (non sempre presente). Con "sorgente esterna di provenienza" significa che potresti aver raggiunto il nostro sito web dopo aver cliccato su un nostro banner pubblicitario presente su Facebook o su Google ad esempio. Usiamo questo parametro per misurare l'efficacia delle nostre promozioni online mediante l'uso di altri siti web. Tutti i dati trattati in questa fase sono archiviati su database sicuri con accesso riservato esclusivamente al nostro team. Non saranno divulgati a terzi per fini di marketing ed è possibile richiederne la cancellazione scrivendo a info@rinoads.com.


c. Cookie

Consulta la sezione dedicata ai cookie.


d. Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza i "cookie", file di testo che vengono memorizzati sul computer dell'utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte dell'utente (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse e memorizzate da Google su server situati negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell'anonimizzazione dell'indirizzo IP, Google renderà anonimo l'ultimo ottetto dell'indirizzo IP per gli Stati membri dell'Unione Europea così come per gli altri Stati che hanno aderito all'Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP completo sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti dove sarà poi abbreviato. Per conto di rinoads-academy.com, Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di analizzare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti, redigere rapporti sull'attività del sito web per i suoi operatori e fornire ulteriori servizi al provider del sito web correlati all'utilizzo del sito stesso e all'utilizzo di Internet. Google non assocerà l'indirizzo IP dell'utente a nessun altro dato in suo possesso.
Si noti che su questo sito web al codice di Google Analytics è stato aggiunto "gat._anonymizeIp();" al fine di garantire la raccolta degli indirizzi IP in forma anonima.
L'utente può impedire l'uso dei cookie scegliendo le opportune impostazioni del browser. Tuttavia, si tenga presente che ciò potrebbe impedire l'utilizzo di alcune funzionalità di questo sito web.
È possibile impedire la raccolta e l'utilizzo dei dati da parte di Google (cookie e indirizzo IP) scaricando e installando il plugin del browser disponibile all'indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali sono reperibili su https://policies.google.com/?hl=it.


e. HotJar

Usiamo Hotjar per comprendere meglio come gli utenti interagiscono su questo sito web. Hotjar è un servizio tecnologico che ci aiuta a capire meglio l'esperienza degli utenti (ad es. Quanto tempo trascorrono su quali pagine, su quali link scelgono di fare clic, cosa fanno o cosa non funziona). Questo ci consente di migliorare la navigazione degli utenti offrendo funzionalità sempre più inerenti alle loro esigenze. Hotjar utilizza i cookie e altre tecnologie per raccogliere dati sul comportamento dei nostri utenti e sui loro dispositivi (in particolare l'indirizzo IP del dispositivo (catturato e memorizzato solo in forma anonima), dimensioni dello schermo del dispositivo, tipo di dispositivo (identificatori univoci del dispositivo), informazioni sul browser, posizione geografica (solo paese), lingua preferita utilizzata per visualizzare il nostro sito Web). Hotjar memorizza queste informazioni in un profilo utente pseudonimizzato. Né Hotjar né rinoads-academy.com userà queste informazioni per identificare singoli utenti o per abbinarli con ulteriori dati. Per ulteriori dettagli, consultare la politica sulla privacy di Hotjar cliccando su questo link.

È possibile rinunciare alla creazione di un profilo utente, all'archiviazione dei dati di Hotjar sull'utilizzo del nostro sito e all'utilizzo dei cookie di tracciamento di Hotjar su altri siti Web seguendo questo link di opt-out.


3. Finalità del trattamento

Il trattamento che intendiamo effettuare, dietro suo specifico consenso ove necessario, ha le seguenti finalità:
a. consentire la navigazione e la consultazione su questo sito web;
b. rispondere a richieste di assistenza o di informazioni, che riceveremo via mail, telefono o chat attraverso sezioni dedicate sul nostro Sito, o eventualmente, tramite il servizio di chat integrati di Messenger (Facebook). Con particolare riferimento alle risposte a richieste di assistenza che pervengano su questo sito web tramite telefono, informiamo che le chiamate non sono registrate;
c. effettuare studi, ricerche, statistiche di mercato; inviarle materiale pubblicitario, informativo, informazioni commerciali o sondaggi per migliorare il servizio ("customer satisfaction") via mail o via sms, e/o attraverso l'uso del telefono con operatore e/o attraverso le pagine ufficiali di questo sito web sui social network;
d. non divulghiamo i dati in possesso a società ed enti esterni tranne che per casi eccezionali previsti dalla legge italiana.


4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

La base legale del trattamento di Dati Personali per le finalità di cui alla sezione 3 (a-b-c) è l'art. 6(1)(b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all'erogazione dei servizi contrattualizzati. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l'eventuale mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di attivare i Servizi richiesti. Ad esempio, non sarebbe possibile inviarci una richiesta di preventivo o sarebbe impossibile ricevere via mail la nostra newsletter.


5. Destinatari dei dati personali

I dati raccolti su questo sito web potranno essere visionati ed elaborati esclusivamente da:
a. personale interno;
b. soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità (ad esempio, nel corso di indagini di natura penale rinoads-academy.com può ricevere richieste da parte dell'autorità giudiziaria di fornire log di traffico telematico);
c.persone autorizzate da rinoads-academy.com al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza, quali i dipendenti di rinoads-academy.com.


6. Trasferimenti dei dati personali

I dati raccolti non sono trasferiti presso soggetti terzi.


7. Conservazione dei dati personali

Per le finalità di cui alla sezione 3 (b,c), i suoi Dati Personali saranno trattati fino alla revoca del suo consenso. È fatta salva in ogni caso la possibilità per questo sito web di conservare i suoi Dati Personali fino al tempo permesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2947(1)(3) c.c.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare o al DPO.


8. Diritti dell'interessato

Lei ha il diritto di chiedere a rinoads-academy.com, in qualunque momento, l'accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dall'articolo 20 del Regolamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano (portabilità), nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento. E' possibile effettuare la richiesta scrivendo a info@rinoads.com. In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.


9. Cookie

a. Cos'è un cookie?

Un cookie (biscotto) è una semplica stringa di testo che, il sito che stai visitando, invia automaticamente sul tuo computer o sul tuo smartphone (precisamente all'interno del browser che stai utilizzando per navigare). Un cookie occupa pochissimo spazio anche se generalmente ogni sito web te ne invia più di uno e di diverso tipo. I cookies si suddividono principalmente in due categorie: cookies tecnici e cookies di profilazione.

Per quanto riguarda i cookies tecnici sono strettamente legati alla navigazione, tendono a migliorarla e non "raccolgono" informazioni legate agli utenti visitatori. Ne sono un esempio quelli legati alle sessioni, che servono alla normale navigazione del sito, quelli dei servizi esterni di statistiche, che servono a registrare il numero di accessi sulla varie pagine web o quelli che servono per memorizzare la lingua o la dimensione dei caratteri. Per questo genere di cookies non è obbligatorio l'espresso consenso da parte dei visitatori nè la comunicazione al Garante della Privacy ma è necessario formulare e rendere disponibile sul sito web solo la presente informativa.

I cookies di profilazione invece, sono utilizzati appunto per profilare e categorizzare ogni visitatore al fine ad esempio, di fornirgli pubblicità mirata in base alle sue abitudini di navigazione. Questo sito non ne fa uso.


b. Chi invia i cookie?

I cookies possono essere inviati dal sito che stai visitando o da componenti esterni al quale il sito stesso si appoggia. Il sito che installa direttamente i cookies ne rispondono direttamente mentre per i cookies installati da servizi esterni si deve rimandare l'utente visitatore alle relative cookies policy presenti nella pagine dei rispettivi siti web. I cookies di Google Analitycs ad esempio, rientrano tra i cookies installati da terze parti.


c. Come sapere se un sito web sta inviando cookies?

Dato che l'installazione avviene "dietro le quinte" non hai modo di accorgerti se un sito sta installando dei cookies nel tuo browser. Per visionarli però, puoi avvalerti di alcuni strumenti gratuiti e semplici da utilizzare messi a disposizione dai diversi browser. Mediante Google Chrome puoi utilizzare lo strumento per gli sviluppatori. Mentre sei sulla pagina che ti interessa puoi premere F12 dalla tastiera o, dal menu in alto a destra, cliccare su "altri strumenti" --> "strumenti per gli sviluppatori". Si aprirà una pagina. Nella stessa clicca su "Resouces" o "Risorse" nel menu in alto. Seleziona poi la voce "Cookies" dal menu laterale sinistro. Clicca sul tringolino, seleziona il sito che ti interessa (se elencato). Apparirà una tabella sulla destra nella quale puoi visualizzare tutte le informazioni sui cookies installati nel browser dal medesimo sito web. Puoi visualizzare il nome del cookie, il valore assegnato (generalmente criptato), l'URL del sito che lo ha installato, la grandezza, la data di scadenza.

Ti ricordiamo che puoi cancellare i cookies installati nel tuo browser cliccando la voce "altri strumenti" del menu in alto a destra e aprendo la scheda che si apre cliccando su "cancella dati di navigazione". Puoi inoltre, tramite impostazioni, impedire che i siti web installino automaticamente i cookies nel tuo browser.


d. Quali cookie potrebbe inviare questo sito web?

questo sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti, ad esempio Google Analytics e canali social. I cookies tecnici servono per tener traccia di alcune tue scelte come ad esempio la chiusura del banner che vedi (o che hai visto) in alto relativi alla Cookie Policy. Inoltre questo sito web installa un cookie di sessione che serve unicamente a registrare la tua visita sul sito stesso senza raccogliere nessun tipo di dato particolare. Per visionare le Cookie Policy dei servizi esterni a questo sito web ti rimandiamo ai relativi links per maggiori approfondimenti:

Inoltre utilizziamo alcuni cookie di navigazione con il solo scopo di "ricordare" alcune tue attività svolte su questo sito web. In nessun modo tale attività ci consente di arrivare alla tua identità. Ad esempio, installiamo cookie quando:

  • Accedi per la prima volta su questo sito web. In questo caso viene installato un cookie tecnico necessario alla navigazione che non può essere disabilitato. Viene installato nel tuo browser il cookie "ASP.NET_SessionId" (o simile);
  • Accetti la nostra politica sui cookie ovvero quando fai clic sul banner che compare in basso non appena giunto su questo sito. Viene installato nel tuo browser il cookie "rinoadsacademycookieok";
  • Potremmo installare il cookie "rinoadsacademysource" se sei giunto su questo sito cliccando su un annuncio o banner di siti terzi (ad esempio mediante un post Facebook o un annuncio sponsorizzando con Google Ads).

Clicca qui per disabilitare i cookies di navigazione


Utilizziamo cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa