Home Google
Ecco come correggere gli annunci Google Ads non approvati
Scritto da Team di Rinoads
Tempo di lettura: circa un minuto e 45 secondi
Ci sono diverse ragioni per cui un annuncio Google Ads potrebbe non essere approvato mettendo un freno alle tue campagne di affiliate marketing. In questo articolo imparerai a risolvere questo problema e a capire i principali motivi che causano la mancata approvazione degli annunci
Molti marketers utilizzano Google Ads per le loro campagne di affiliate marketing. Tuttavia, come accade con Facebook, ci sono diverse ragioni per cui un annuncio Google Ads potrebbe non essere approvato. Ad esempio, l'annuncio potrebbe violare le politiche pubblicitarie di Google, contenere informazioni false o fuorvianti, essere troppo aggressivo o contenere immagini o testo inappropriati. A proposito, leggi anche come risolvere il ban delle pagine Facebook.
Quando il tuo annuncio non viene approvato, riceverai una notifica dal team di revisione degli annunci di Google Ads. La notifica ti indicherà la ragione per cui l'annuncio è stato rifiutato e fornirà alcune linee guida su come correggere il problema. Di seguito ti forniremo alcune istruzioni dettagliate su come correggere gli annunci Google Ads non approvati.
- Identifica la ragione per cui l'annuncio non è stato approvato. La prima cosa da fare quando si riceve una notifica di non approvazione è identificare la ragione per cui l'annuncio non è stato approvato. Leggi attentamente la notifica per capire quale politica pubblicitaria di Google Ads è stata violata o quale parte dell'annuncio deve essere corretta.
- Modifica l'annuncio. Una volta identificato il problema, devi apportare le modifiche necessarie all'annuncio per rispettare le politiche di Google Ads. Ad esempio, se l'annuncio contiene informazioni false, devi modificare il testo dell'annuncio per renderlo più preciso. Se l'annuncio contiene immagini inappropriate, devi rimuoverle o sostituirle con immagini appropriate.
- Richiedi una nuova revisione. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, devi richiedere una nuova revisione dell'annuncio. Per fare ciò, vai alla sezione "Annunci e estensioni" del tuo account Google Ads, seleziona l'annuncio che hai modificato e clicca su "Richiedi revisione". Google Ads invierà l'annuncio per una nuova revisione, che solitamente richiede alcune ore.
- Monitora l'approvazione dell'annuncio. Dopo aver richiesto una nuova revisione, monitora regolarmente lo stato dell'approvazione dell'annuncio. Se l'annuncio viene approvato, puoi pubblicarlo e farlo apparire sui risultati di ricerca di Google. Se l'annuncio viene nuovamente respinto, dovrai apportare ulteriori modifiche per rispettare le politiche di Google Ads.
- Contatta il supporto di Google Ads. Se non riesci a risolvere il problema con l'annuncio nonostante le modifiche apportate, contatta il supporto di Google Ads. Il team di supporto ti aiuterà a identificare il problema e a fornirti le istruzioni necessarie per risolverlo.
In sintesi, quando il tuo annuncio Google Ads non viene approvato, è importante identificare la ragione per cui l'annuncio è stato respinto, apportare le modifiche necessarie, richiedere una nuova revisione. Non appena approvato potrai tornare a guadagnare con l'affiliate marketing.

Principali motivi che causano la mancata approvazione degli annunci Google Ads
Ci sono diversi motivi per cui gli annunci Google Ads potrebbero non essere approvati mettendo un freno alle tue campagne di affiliate marketing. Ecco alcuni dei principali motivi per cui gli annunci potrebbero essere respinti:
- Contenuti vietati: gli annunci che promuovono contenuti vietati, come droghe illegali, armi da fuoco, pornografia, servizi di hacking, ecc., saranno respinti.
- Contenuti fuorvianti: gli annunci che contengono informazioni false o fuorvianti sono vietati. Ad esempio, gli annunci che promettono di fornire risultati miracolosi, oppure che pubblicizzano prodotti o servizi non esistenti.
- Contenuti non conformi alle politiche pubblicitarie: Google ha una serie di politiche pubblicitarie che gli inserzionisti devono rispettare. Gli annunci che non rispettano queste politiche saranno respinti.
- Contenuti non originali: gli annunci che contengono contenuti non originali, come immagini o testi copiati da altri siti web, saranno respinti.
- Contenuti sensibili: gli annunci che contengono immagini o testi considerati sensibili, come contenuti a sfondo sessuale o violenza, potrebbero essere respinti o limitati dalla distribuzione.
- Problemi di formato: gli annunci che non rispettano i requisiti di formato di Google, come la dimensione o il tipo di file, saranno respinti.
- Problemi di destinazione: gli annunci che portano a pagine di destinazione non funzionanti, inesistenti o che non rispettano le politiche di Google Ads saranno respinti.
- Problemi di branding: gli annunci che utilizzano marchi registrati senza autorizzazione, o che contengono contenuti che potrebbero confondere l'utente con il marchio di un'altra azienda, saranno respinti.
Questi sono solo alcuni dei principali motivi per cui gli annunci Google Ads potrebbero essere respinti. Per evitare la non approvazione degli annunci, è importante rispettare le politiche di Google Ads e assicurarsi che il contenuto dell'annuncio sia originale, accurato e non fuorviante. Da questa sezione puoi consultare tutte le linee guida per lavorare con Google Ads.
• La cosa importante è capire il motivo per cui uno o più annunci non vengono approvati
• Individuata la causa puoi risolvere e chiedere la revisione dell'annuncio
• Impara a consultare le guide offerte da Google ricordando quali sono i principali motivi che portano alla mancata approvazione